Scopri la Gioconda al Museo del Prado - Una prospettiva unica

Se hai sentito parlare della Monna Lisa, sai che si trova al Louvre di Parigi. Tuttavia, anche il Museo del Prado ha la sua Gioconda, probabilmente dipinta contemporaneamente da uno degli allievi o assistenti di bottega di Leonardo Da Vinci. Il soggetto del quadro, proprio come nell'originale, è Lisa Gheradini e anche la composizione è la stessa dell'originale.

Prenota i biglietti per il Museo del Prado

La storia della Monna Lisa nel Museo del Prado

Visitors exploring art exhibits inside the Prado Museum, Madrid, during a guided tour.

La Gioconda del Museo del Prado è un'affascinante gemella del capolavoro originale di Leonardo da Vinci, dipinta insieme ad esso da uno dei suoi fidati studenti, forse Francesco Melzi o Salaì. Originariamente parte della collezione reale spagnola, questa versione offre un raro sguardo sulla collaborazione artistica e sulle tecniche condivise all'interno della bottega di Leonardo, rivelando colori vibranti e uno sfondo ricco di dettagli che evidenziano la creatività dello studente.

Più che una semplice copia, la Gioconda del Prado è una finestra sul mondo rinascimentale dell'innovazione artistica e del mentoring. Il libro illustra magnificamente come il maestro e l'allievo si siano scambiati idee e abilità, fornendo una comprensione più profonda dell'influenza duratura di Leonardo e dell'ambiente dinamico che ha dato forma ad alcune delle più grandi opere d'arte della storia.

Dove si trova la Gioconda nel Museo del Prado?

La versione della Gioconda del Museo del Prado si trova nella Camera 052B, al primo piano dell'Edificio Villanueva. Ora sai che i due quadri (l'altro è quello del Louvre) sono stati probabilmente dipinti contemporaneamente. Entrambi sono stati dipinti con materiali di alta qualità e sono sopravvissuti in condizioni quasi perfette fino ad oggi. Tuttavia, l'unica differenza fondamentale tra i due è la cornice: mentre l'originale è in pioppo, la Gioconda al Prado è incorniciata in noce.

Il modo migliore per visitare la Gioconda al Museo del Prado

Tourists exploring the famous Prado Museum in Madrid, Spain, showcasing unique art collections
Experienced guide leading a group on a guided tour inside the Prado Museum, showcasing famous artworks
Visitors viewing artwork inside Prado Museum, Madrid.
Visitors exploring art exhibits inside the Prado Museum, Madrid, during a guided tour.
1/4

Acquista il biglietto d'ingresso

Se vuoi visitare la Gioconda e il Museo del Prado con calma, la cosa migliore è acquistare il {experience type="POPUP" id="3586" text="Biglietti per il Museo del Prado con audioguida opzionale"}.

Prenota un tour guidato

Se vuoi esplorare il Museo del Prado con le affascinanti intuizioni di un esperto, puoi prenotare un tour guidato. La parte migliore? Puoi anche prenotare un tour guidato che ti permetta di accedere a una seconda attrazione, come il Museo Reina Sofía o il Palazzo Reale di Madrid.

Scegli il posto migliore

Il modo migliore per vedere la Monna Lisa è stare a una distanza moderata da essa. In questo modo potrai vedere tutti i dettagli e le pennellate da vicino, godendoti il dipinto nella sua interezza.

Miglior periodo per le visite

Le mattine dei giorni feriali sono il momento migliore per visitare il Museo del Prado. Questo è il momento in cui il Prado è più tranquillo, prima che la folla entri in scena. Anche se il museo rimane aperto nei fine settimana, può essere estremamente affollato. Non è l'ambiente ideale per un museo!

Domande frequenti su Monna Lisa del Museo del Prado

Che cos'è la Gioconda del Museo del Prado?

Il Museo del Prado ospita una seconda ** Gioconda. A differenza della famosa versione del Louvre di Parigi, questa è una copia quasi identica che si ritiene sia stata dipinta insieme all'originale di Da Vinci. È più scuro, più intimo e ti offre una nuova prospettiva su quel sorriso iconico.

Chi ha dipinto la Gioconda del Museo del Prado?

Mentre Leonardo da Vinci dipinse l'originale, gli esperti ritengono che la versione del Prado sia stata creata da uno dei suoi studenti, probabilmente Francesco Melzi o Salaì. Cosa c'è di incredibile? Questa versione è stata dipinta nello stesso periodo e dalla stessa angolazione, il che la rende più che una semplice copia. È una finestra sullo studio di Leonardo.

Quali sono i punti salienti da vedere al Museo del Prado?

Comincia con Las Meninas di Velázquez, vaga nel mondo di Il 3 maggio 1808 di Goya e non perderti il dettagliato Giardino delle delizie di Bosch. Naturalmente, la Gioconda del Prado è un pezzo forte a sé stante.

Il Museo del Prado è accessibile ai visitatori con disabilità?

Assolutamente sì! Il Museo del Prado è accessibile ai disabili e offre servizi come bagni accessibili, rampe, ascensori e sedie a rotelle su richiesta. Il personale è addestrato ad assistere e a far sentire ogni ospite il benvenuto.

Sono disponibili visite guidate al Museo del Prado?

Decisamente! Puoi partecipare a un tour guidato da professionisti in inglese o in spagnolo. I tour durano in genere da 1 ora e mezza a 2 ore e coprono i principali capolavori e il contesto storico. Sono disponibili anche audioguide se preferisci una visita autonoma.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.