- Il nobile con la mano sul petto (1580): Uno dei ritratti più iconici di El Greco, questo dipinto trasmette dignità, mistero e profondità psicologica. L'identità del personaggio rimane incerta, il che aumenta il suo fascino.
- La Santissima Trinità (1577-1579): Capolavoro di emozione religiosa, questa pala d'altare combina l'influenza manierista italiana con la spiritualità espressiva che definisce lo stile maturo di El Greco.
- L'adorazione dei pastori (1612-1614): Quest'opera tarda, forse destinata alla tomba dell'artista, è una rappresentazione vorticosa ed estatica della luce divina e della riverenza terrena.
- Sant'Andrea e San Francesco (1595-1598): Una potente giustapposizione di due santi, che dimostra l'abilità di El Greco nel trasmettere l'intensità spirituale e il carattere interiore.