🌧️ Meteo: Caldo e secco; massime medie di 32 °C / 90 °F, minime di 19 °C / 66 °F.
Il mese di agosto a Madrid combina il massimo del sole con una sorprendente atmosfera locale. Mentre molti residenti si dirigono verso la costa, la città si anima con le tradizionali verbenas (feste di strada) e concerti all'aperto. Aspettati giornate soleggiate con temperature vicine ai 32 °C e serate festose che si protraggono oltre la mezzanotte. È il mese delle mattine rilassate, dei parchi ombreggiati e dei balli notturni con la gente del posto.
Visita le attrazioni principali prima delle 11.00 o dopo le 18.00 per evitare il caldo più intenso.
Gli orari gratuiti dei musei (ad esempio il Reina Sofía dalle 19.00 alle 21.00) sono l'ideale per chi viaggia con un budget limitato e per i tour al chiuso più freddi.
Porta con te un ventaglio pieghevole e una bottiglia ricaricabile; le fontane pubbliche di Madrid offrono acqua potabile.
Il 15 agosto è un giorno festivo; molti piccoli negozi e uffici chiudono.
Prenota in anticipo i bar sul tetto e gli spettacoli di Veranos, soprattutto nei fine settimana.
Le auto della metropolitana sono dotate di aria condizionata, ma le stazioni più vecchie possono essere soffocanti.
Alcuni bar locali e ristoranti a conduzione familiare chiudono a metà agosto - controlla gli orari online.
Gli autobus notturni ("Búhos") partono da Cibeles dopo l'1:30 se la metropolitana è chiusa.
Cerca le terrazze ombreggiate con nebulizzatori: sono comuni e ti mantengono fresco mentre mangi.
Non mettere le valigie in eccesso: La moda di Madrid ad agosto è casual: pantaloncini, vestiti e sandali sono la regola.
Sì, se riesci a sopportare il calore. La città ospita festival unici come La Paloma e ha meno folla nelle attrazioni principali.
Fa caldo, ma è gestibile con uscite mattutine e serali. Le massime diurne sono in media di 32 °C / 90 °F.
Sì, le principali attrazioni rimangono aperte. Molti offrono orari tardivi o slot serali gratuiti.
Alcuni locali a conduzione familiare chiudono a metà agosto. Controlla gli orari online o limitati ai quartieri centrali.
Assolutamente sì. È la festa di strada più amata di Madrid, con musica, danze e gente del posto in costume tradizionale.
Abbigliamento leggero, occhiali da sole, SPF 50+ e sandali comodi per camminare. Anche un ventilatore portatile è utile.
Sì, completamente operativo. È dotato di aria condizionata ed è il modo migliore per evitare il traffico e il caldo.
Prova il salmorejo, le sardine alla griglia e il vermúth. Questi sono i punti fermi del festival e ti aiutano a rinfrescarti.
Sicuramente, anche più popolare. Prenota in anticipo per gli orari del tramonto, soprattutto nei fine settimana.
Per Veranos de la Villa, sì (soprattutto per gli spettacoli da headliner). Gli eventi de La Paloma sono per lo più ad accesso libero.
Questo cugino più denso del gazpacho è l'estate in una ciotola. Preparata con pomodori, pane, aglio e olio d'oliva, viene servita fredda e condita con prosciutto e uova.
Dove mangiare: Taberna La Carmencita, C/ Libertad 16
Un classico della fiesta, soprattutto durante La Paloma. Affumicato, salato e da mangiare con le dita.
Dove mangiare: Bancarelle a La Latina durante le feste di agosto
Uno snack tradizionale di mezzanotte, perfetto per il post-fiesta. Bastoncini di pasta croccante e cioccolato fondente.
Dove mangiare: Chocolateria San Ginés, Pasadizo San Ginés 5
Non solo un drink, ma un rituale di mezzogiorno. Servito con ghiaccio, fetta d'arancia e un'oliva.
Dove mangiare: Bodegas Ricla, C/ Cuchilleros, 6